Sempre amatissimi da un pubblico crescente di fan, anche a luglio i Tinturia suoneranno in…
Anfiteatro Sicilia – Gli Spettacoli nei teatri di pietra

Si chiuderà il prossimo fine settembre la lunga ed entusiamante estate dei teatri in Sicilia. La programmazione della manifestazione Anfiteatro Sicilia si chiuderà con la Norma al teatro Greco di Catania, il 23, il 25 e il 27 settembre, per una produzione del teatro Massimo Bellini di Catania.
Un progetto, Anfiteatro Sicilia, che da luglio a settembre avrà offerto al pubblico siciliano e non solo una trentina di spettacoli negli antichi teatri in pietra della Sicilia, quali Morgantina, Taormina e – appunto – Catania.
200 mila euro l’investimento da parte della Regione, che in questo modo ha inteso mettere in campo un nuovo modello di offerta culturale e turistica.
“Apre un nuovo modo di lavorare in Sicilia – ha detto il sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo Francesco Giambrone -. Si tratta di un modello nuovo, interessante, lavorando insieme abbattiamo i costi di produzione e proviamo a stare sul mercato. La formula è che la Regione mette i siti, Taormina Arte le attrezzature, gli enti lirici la produzione accollandosi i costi. Con il teatro Stabile di Catania abbiamo avviato una inedita forma di collaborazione, dividendoci i compiti abbiamo realizzato la Traviata con il supporto di Taormina Arte“.
siciliadigitale
2 anni ago[Main] Anfiteatro Sicilia – Gli Spettacoli nei teatri di pietra: Si chiuderà il prossimo fine settembre la lu… https://t.co/QWykdW0j4X
BNBCASAMIA
2 anni agoAnfiteatro Sicilia – Gli Spettacoli nei teatri di pietra https://t.co/wmRnpWbJmZ