Quick contacts
-
924/1 Cummerata Mission, Los Angeles, USA, Inc - 4852
-
Monday: 13:00-18:00
Qualità garantita
Vi proponiamo solo i migliori prodotti tipici siciliani. Una selezione unica ed esclusiva della più alta gastronomia che la Sicilia è capace di offrire.
Consegna veloce
Tutti i prodotti offerti su Sicilia Digitale sono presenti nel nostro magazzino. Questo significa che i vostri ordini saranno pronti poche ore dopo la conferma.
Ordini tracciati
Tutti gli ordini sono tracciati. Segui in ogni momento il percorso dei prodotti che hai scelto fino a casa tua.
La Box 010 contiene una selezione di prodotti dell’azienda siciliana Campisi.
La Box 020 contiene una selezione di prodotti dell’azienda siciliana Agrirape.
Ingredienti Arance (polpa e succo, 120%), saccarosio, scorze di arance.
Formato 280 grammi
La marmellata di arance rosse Agrirape è ottenuta da arance siciliane, coltivate nelle province di Enna e Catania da agrumeti di varietà Tarocco e Moro. L’arancia rossa, dalla colorazione così caratteristica, ovunque nel mondo apprezzata. Un’arancia dalle importanti qualità nutrizionali grazie alla grande quantità di antiossidanti contenuti nella sua polpa.
Data di scadenza Ottobre 2022
Ingredienti Arance (polpa e succo, 110%), saccarosio.
Formato 280 grammi
La marmellata di arance amare è ottenuta da arance siciliane, coltivate nelle province di Enna e Catania da agrumeti di Citrus Aurantium, tradizionalmente utilizzato come porta innesto per arance dolci e altri agrumi. Marmellata molto aromatica, dal tipico retrogusto amaro, dato anche dalla bassa percentuale di zuccheri aggiunti.
Data di scadenza Maggio 2022
Ingredienti Succo di arance (72%), zucchero, bucce d’arancia, acqua.
Formato 280 grammi
Data di scadenza: Esaurito
Ingredienti Pesche Gialle di Leonforte IGP (polpa e succo 120%, per 100 grammi di prodotto), saccarosio, succo di limone naturale.
Formato 280 grammi
Il metodo di coltivazione della pregiata pesca di Leonforte è da sempre uno dei più particolari di tutta l’agricoltura siciliana. I coltivatori insacchettano le pesche una ad una (nel coppo) per difendere i preziosi frutti dagli insetti. In questo modo, vengono evitato in assoluto i pestici chimici. Un valore aggiunto straordinario per una delle eccellenze con marchio IGP della regione Sicilia.
Da questo capolavoro viene realizzata la confettura che avrete tra le mani. Una delizia dal gusto e dall’aroma unici.
Data di scadenza Novembre 2022
L’influsso spagnolo è l’ultimo; il primo è greco, il secondo e il terzo sono il saraceno e il normanno; il rinascimento qui ha colpito solo di striscio. Mescolate questi vari elementi culturali con un sole abbacinante, una terra africana, una quantità di polvere e una vegetazione meravigliosa, e avrete la Sicilia. Karel Čapek